Questa sera ho fatto una cenetta che devo dire è venutamolto buona, anche se particolare:)
Se non avete la salsa liofilizzata di ikea non fa niente, anzi forse è meglio:-) non che non sia buona, è ottima! solo che è un pò pesantina...però secondo me può essere facilmente sostituita da una confezione panna da cucina unita con un bicchiere di brodo di dado, pepe e fatta bollire 3 minuti.
Per preparare le polpette:
400 gr di misto carne macinata di vitello e maiale
1 uovo
3 cucchiai almeno di pangrattato
100 ml panna liquida da montare
sale
pepe
mezza cipolla tritata fatta imbiondire nel burro
(parmigiano anche se non c'era nella ricetta)
Far ammorbidire il pangrattato insieme alla panna e in caso aggiungere l'acqua, mischiare questa morbida pappetta con tutti gli altri ingredienti, io li ho frullati tutti insieme ed è stata una buona idea per la consistenza che hanno assunto alla fine.
Cuocere le polpette nel burro, quando sono cotte aggiungere la salsina o in mancanza la panna con il brodo.

Per fare la salsa ho trovato anche questo link se può esservi utile con un suggerimentoper riprodurla, qui non lo dice ma io vi consiglio dimetterci la panna lo stesso perchè nella ricetta originale in realtà c'è.
Ho accompagnato questo piatto con delle patate lesse con la panna acida e la marmellata di mirtilli. Panna acida fatta con 100 grammi di yougurt greco, 100 grammi panna liquida, 3 cucchiai di limone e un pizzico di sale. Se non avete la marmellata di mirtilli non fa niente ma se ce l'avete crea un buon contrasto.
Dopo questo pasto pesante ma gustoso c'è stato proprio bene il vino speziato caldo con biscotti alla cannella!!!
cenetta perfetta! baci a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiii
12 commenti:
Stellaaaaaaaaa!!!!
io vado pazza per le polpette di Ikea, le salsine e i biscotti e tutto il resto!!!
questa rcettina me la segno e a tempo debito le proverò e pure la ricettina della salsa ... grazie anche dalla mia amichetta che è ancor più ghiotta di me di queste ... secialità!!!
un abbraccio
dida
niente dida figurati! grazie a te della visita! baci
ma che bella cenetta!! mia sorella impazzisce per le polpette ikea!!!! devo farle vedere le tue!!!
bravissima!!
ne ho sentito molto parlare delle polpette dell'lidl...grazie a te possiamo farle noi:-) un bacio
Annamaria
Ciao Stella
E' un vero piacere visitare il tuo blog.
non ho mai provato le polpette di Ikea, perchè non sapevo come cucinarle, grazie a te adesso le proverò. Se passi da me ci sono dei premi per te.
A presto
Buonissime queste polpette!! Non abbiamo mai assaggiato quelle dell'Ikea, anche se in moti ci hanno detto che non sono male! E poi il tuo piatto fa proprio voglia...sarà anceh l'ora?!?
bacioni
Mmmmm...anch'io quando vado all'Ikea mi strasbafo di polpette...le adoro fatte così!!!
Buonissimeeeeeeeeee...le tue!!!!!
stella ho fatto un salto, quando ho letto il titolo del post.
ed eccomi qui!!!
sono contenta che ti sia piaciuto tutto!! :))))
ti auguro una buonissima serata!!
baciusss
che bello...ora...con la tua ricetta
potro' farle anche io.........
Grazie e Ciaoooooo
Vado da Ikea solo per riempirmi di polpettine hehehehehe E poi i biscotti alla cannella ?!? Mitici !! Bravissima !!!
Jacopo
BUON NATALE!!!!ciaoooo
ti abbraccio forte
Annamaria
Posta un commento