.jpg)
Ma veniamo a noi! queste polpettine ve le consiglio vivamente perchè sono semplici, veloci e non sono un piatto banale :-)
ieri le ho fatte per me e andrea ed ho usato:
una confezione di macinato da 300 grammi credo... non ricordo esattamente,
un uovo,
pan grattato,
due fette di pan bauletto bagnate di latte,
noce moscata,
sale e pepe.
Se le polpette non sono abbastanza morbide aggiungere altro latte. Se volete potete aggiungere il parmigiano nelle polpette come al solito, ad andrea non piace :-)
In una pentola ho fatto un soffritto di cipolla e poi ho aggiunto 3 carote tagliate a julien, ho unito le polpette e coperto tutto con il latte, ho salato, pepato e messo il coperchio. Quando le polpette erano cotte ed il latte si era ritirato ho spento il fuoco. Le carote erano diventate morbidissime. Le consiglio perchè sono veramente buone!
.jpg)
ciao a tutte!
A dimenticavo si chiamano alla Claudia perchè le ha insegnate la mia coinquilina Claudia, a me e alle altre. Ciao coinquiline! baci
6 commenti:
ciao ma quanto sono buone:-)le devo provare al piu presto,baci imma
Eleonora...del blog "La cucina di Anicestellato"...ha proposto una raccolta a mio avviso bellissima...una raccolta buffet....ti lascio il link
http://lacucinadianicestellato.blogspot.com/2008/11/blog-post_28.html
spero tanto che parteciperai a rendere bella ricca questa raccolta:-)un bacio
Annamaria
queste polpette sono fantastiche:-)
questa ricettina qui e'proprio bella!!
te la copio eh!!!
Adoro le polpette e sono sempre alla ricerca di nuove idee...grazie per questa sfiziosità!!
Buon fine settimana!
comunque...nessun piatto è banale:-)
Annamaria
fa niente se la foto non è venuta un granchè...sembrano buonissime lo stesso!
Posta un commento