Quindi, dicevo, questi sono gli ingredienti principali: bietola, cicoria o cicorione, fagiolini ( o fagiolini grandi che io in realtà preferisco ma non ho trovato dal fruttivendolo), fagioli, pomodori, patate e zucchine. Poi sono necessari: cipolla, carota, olio, sale, origano e confesso di utilizzare anche un dado e non mi vergogno ad ammetterlo!:) tanto sono certa che sotto sotto lo usiamo tutte eh??
Dicevamo, quando faccio questa minestra a volte preparo un battuto di carota e cipolla e lo soffriggo e poi metto tutti gli ingredienti che ho precedentemente tagliato a pezzetti di più o meno due centimetri, ma si può fare anche senza soffritto e il risultato è sicuramente più salutare. Metto nel soffritto gli ingredienti che rilasciano tutti i loro succhi a fiamma bassa e girando spesso; poi ricopro tutto con qualche bicchiere d'acqua e lascio cuocere un'ora o anche più a fuoco alto, aggiungo il dado:P il sale e una piccola manciata di origano... Infine impiatto e aggiungo un filo di olio e un po' di origano a crudo. Se si vuole si può aggiungere pasta o riso, io preferisco spaghetti spezzati.

E questo è il risultato! caldo, buono e in più non fa ingrassare! Ne puoi mangiare quanto vuoi!! Ne ho mangiati due piattoni che mi hanno riempita ma senza sensi di colpa:D
E questo è il risultato! caldo, buono e in più non fa ingrassare! Ne puoi mangiare quanto vuoi!! Ne ho mangiati due piattoni che mi hanno riempita ma senza sensi di colpa:D